Fogli che raccontano è un viaggio.
Un viaggio che racconta un inizio, una fine, una rinascita.
E’ non avere paura di mostrarsi per come si è, con le proprie fragilità, con la propria personalità, è non avere paura…
Fogli che raccontano è una liberazione.
Fogli che raccontano è le mille sfaccettature della natura che ti donano energia.
Fogli che raccontano è abbandonare le armi, arrendersi e donarsi a chi vorrà ascoltare.
Un suono vero, puro, naturale, catturato senza confezioni, carico di energia, che si somma nelle particelle d’aria con un un odore che pervade lo spazio sonoro e ti prende per mano.
L’aria, e lo spazio fanno parte di un suono che unisce le parole.
Non devi interpretare, ma lasciarti solo guidare leggero.
Tutto ciò è una esperienza artistica che possiede alla base l’idea della contaminazione, e in modo leggero e libero allontana gli schemi stilistici.
Solo così è possibile vivere la musica in modo passionale, puro.
Un vero e proprio viaggio emozionale che riesce a sfiorare tante zone del mondo musicale lasciando la possibilità di godere dei paesaggi, senza mai “atterrare” limitando così l’esperienza stessa.
Da un’idea live unplugged di Edoardo Musumeci (ac) e Alessandra Rizzo (vox), nasce questo progetto.
Edoardo dopo aver lavorato alla pre-produzione, ha affidato la realizzazione a Riccardo Samperi, che oltre ad avere registrato e mixato i brani, ha curato la Produzione Artistica insieme allo stesso Edoardo Musumeci, presso TRP studio (www.trpmusic.com) nel 2019.
Un’idea sonora semi-acustica contemporanea, che ha arricchito, ma allo stesso tempo rispettato, l’identità de LaRizzo.
Hanno suonato
Chitarre : Edoardo Musumeci
Drums : Peppe Tringali
Basso e Contrabbasso: Alberto Fidone
Ospiti
Mario Pappalardo : Piano Rodes in “Memorie Lontane”
Massimo Greco: Fricorno in “Con le mie scarpe”
Gionata Colaprisca : percussioni in “Troppe Luci, niente stelle”
Teresa Raneri: backing vox in “ Con le mie scarpe”
Produzione esecutiva
R. Samperi – E. Musumeci – A. Rizzo
per TRPMUSIC